Quando Carlo di Borbone divenne re, l’industria napoletana della seta era in condizioni per nulla floride, nonostante nel 1735 desse ancora lavoro a un quarto della popolazione della città. Secondo Rosalba Ragosta la tessitura, in particolare, aveva subìto cedimenti pochi anni prima, nell’ultimo periodo della dominazione austriaca. Tra il 1723 e il 1734 infatti era […]