Bibliografia

AA.VV. (1861), Festa nazionale del 2 giugno 1861 celebrata nella Regia università degli studi di Napoli, Stamperia della R. Università, Napoli.

Amici S.:

(1994), Araldica amalfitana, in Rassegna, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Anno IV (XIV dell’intera serie), giugno-dicembre, Amalfi.

(1996), Don Lorenzo de Vivo, parroco di Amalfi e la peste del 1656, in La voce del pastore n° 112, Amalfi, 31 marzo.

Barra F.:

(2003), La costa d’Amalfi nell’età moderna. Economia e società, in La costa di Amalfi vol. I, Atti del Convegno di Studi 1-4 aprile 1998, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

(2004), Per una storia della siderurgia meridionale di antico regime, in Le arti dell’acqua e del fuoco, Le attività produttive protoindustriali della Costa di Amalfi, Centro di Cultura e Storia di Amalfi, Amalfi.

Bergier J-F. (2001), Borghesia industriale e classe lavoratrice, in Manca C. (a cura di), Formazione e trasformazione dei sistemi economici in Europa dal feudalesimo al capitalismo, Cedam quarta edizione, Padova.

Bouchard J. J. (1632), Voyage dans le Royaume de Naples; Voyage dans la campagne de Rome, Giappicchelli, Torino.

Camera M. (1881), Memorie Storico-Diplomatiche dell’Antica Città e Ducato di Amalfi, Volume Secondo, Stabilimento Tipografico Nazionale, Salerno; (1999) ristampa anastatica, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

Capaccio G.C. (1634), Il Forestiero. Dialogi, Edizione anastatica, Franco Di Mauro Editore, Napoli 1993.

Carafa G., Carletti N. (1775), Mappa Topografica Della Città Di Napoli E De’ Suoi Contorni (in 35 fogli), Carafa G. duca di Noja, incisione su rame, Napoli, Collezione Grimaldi, in Pani G. e Valerio V. a cura di (1987), La città di Napoli tra vedutismo e cartografia, piante e vedute dal XV al XIX secolo, Grimaldi & C. Editori, Napoli.

Celano C. (1692), Notizie del bello, dell’antico e del curioso della Città di Napoli, 10 voll., Napoli.

Collina V., Rovai G. (a cura di) (1997), Inventiva e invettiva nell’Ottocento francese: i pamphlets di Courier, About, Veuillot e Lafargue, Diacronie Mimesis, Milano.

Cuoco V. (1980), Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, a cura di P. Villani, Laterza, Bari.

D’Arbitrio N., Ziviello L. (a cura di) (1997), La tavole del Re. Cronache dei reali Offici di Bocca, feste pubbliche e private alla Corte dei Borbone, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

De Brosses C. (1740), Lettres familières écrites d’Italie en 1739 et 1740, trad. It. a cura di Schacherl B. Viaggio in Italia, Parenti, Milano 1957.

Dies P. C. (1790), Bemerkungen über den Character und Sitten der Italiener nebst einer Kurzen Beschreibung meiner Reise von Mabon bis Neapel, Göttingen.

Di Lorenzo A. (2006), Le colline nord-occidentali di Napoli: l’evoluzione storica di un paesaggio urbano, Dottorato di Ricerca in Storia dell’architettura e della città, XVII Ciclo, Università di Napoli Federico II.

Fanfani A. (2001), Le forme dell’attività manifatturiera, in Manca C. (a cura di), Formazione e trasformazione dei sistemi economici in Europa dal feudalesimo al capitalismo, Cedam quarta edizione, Padova.

Filangieri di Candida R. (a cura di) (1951), Codice diplomatico amalfitano, Vecchi & C. Editori, Trani.

Fraticelli V. (1993), Il giardino napoletano. Settecento e Ottocento, Electa, Napoli.

Fucini R. (1977), Napoli a occhio nudo, La Voce Soc. ed., Roma.

Galasso G.

(1984), I giacobini meridionali, Rivista Storica Italiana, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

(2003), Napoli capitale, identità politica e identità cittadina, studi e ricerche 1266_1860, Electa, Napoli.

(2009), L’altra Europa: per un’antropologia storica del Mezzogiorno d’Italia, Guida, Napoli.

Galasso G., Valerio A. (a cura di) (2001), Donne e religione a Napoli: secoli 16.-18., F. Angeli, Milano.

Gambi L., Pinelli A. (1997), La galleria delle carte geografiche in Vaticano, Panini, Modena.

Gargano G.:

(2003), La società marinara del secolo XVII in Amalfi, Strani e Positano attraverso i registri parrocchiali, in Atti del Convegno di Studi La Costa di Amalfi nel secolo XVII, Amalfi 1-4 aprile 1998, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

(2007), La nobiltà aristocratica amalfitana al tempo della Repubblica autonoma (839 – 1131) (V), in Rassegna Gennaio-Dicembre, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

(2009), Aspetti fondamentali della società amalfitana medievale, in Camelia G. e Cobalto G. (a cura di), Fieri iussit pro redemptione. Mecenatismo, devozione e multiculturalità nel Medioevo amalfitano, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

Genovesi A. (1765), Della natura e della vera forza della moneta, in Lezioni di economia civile, Tip. Remondiniana, Bassano, 1803.

Giustiniani L. (1797), Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Ristampa anastatica 2002, Capuanova, Capua.

Gonzaga Rangoni E. (1790), Lettres sur l’Italie, la France, l’Allemagne et les Beaux-Arts, Hambourg 1797.

Goethe J. C. (1787), Aus meinem Leben, trad. It. a cura di Castellani E. Viaggio in Italia, Milano 1983.

Illibato A.:

(1985), La donna a Napoli nel Settecento, M. D’Auria Editore, Napoli.

(2003), Caterina Volpicelli, donna della Napoli dell’Ottocento, Rubbettino Editore, Catanzaro.

Kulischer J.M. (2001), La proiezione mondiale dell’economia europea, in Manca C. (a cura di), Formazione e trasformazione dei sistemi economici in Europa dal feudalesimo al capitalismo, Cedam quarta edizione, Padova.

Levi Pisetzky R. (1995), Il costume e la moda nella società italiana, Einaudi, Torino.

MacCulloch D. (2010), Riforma, Carocci, Roma.

Manzi S. (2003), Società, economia e fisco nello “Stato” di Amalfi nei parlamenti del XVII secolo, in Atti del Convegno di Studi La Costa di Amalfi nel secolo XVII, Amalfi 1-4 aprile 1998, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

Mazzoleni J., Orefice R. (Edizione integrale a cura di) (1987), Il Codice Perris, Cartulario Amalfitano, Sec. X-XV, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi.

Merville (de) Guyot M. (1729), Voyage historique d’Italie: contenant des recherches exactes sur le gouvernament, les mœurs, les fêtes, les spectacles, & les singularités des villes où l’auteur a passé; des avantures curieuses & des faits interessans arrivés depuis peu, & qui concernent divers princes, papes, cardinaux, prélats, & autres grands personnages, vivans encore pour la plûpart. …, chez m. G. de Merville, A la Haye.

Micelli S. (2011), Il lavoro artigiano nella globalizzazione, Argomenti, Rivista di Economia, Cultura e Ricerca Sociale, n° 32 maggio-agosto, Franco Angeli, Milano.

Montanelli I., Gervaso R. (2003), in Storia d’Italia, RCS Quotidiani S.p.A., Milano.

Moore J. (1776), A view of Society and Manners in Italy; with anecdotes relating to some eminent characters, Ed. Strahan, William & Cadell, Thomas, London 1781.

Moratín (de) L. F. (1794), Viaje de Italia, in Obras postumas, vol. I, Edizione critica a cura di Belén Tejerina, Madrid 1988.

Moryson F. (1594), An itinerary containing his ten yeeres travell through the twelve dominions of Germany, Bohmerland, Sweitzerland, Netherland, Denmarke, Poland, Italy, Turky, France, England, Scotland & Ireland, James MacLehose and sons, publishers to the university of Glasgow, Glasgow 1907-1908.

Musella L. (2000), Napoli dall’Unità a oggi, Carocci editore, Roma.

O Clery, P.K. (2000), La rivoluzione italiana: come fu fatta l’unità della nazione, Ares, Milano.

Pacichelli G.B. (1703), Il regno di Napoli in prospettiva diviso in dodici province, A. Forni 1979, Sala bolognese.

Pane G, Valerio V. (a cura di) (1988), La città di Napoli tra vedutismo e cartografia. Piante e vedute dal XV al XIX secolo, Grimaldi & C. Editori, Napoli.

Petrini P. (1748), Pianta Ed Alzata Della Città Di Napoli, Incisione su rame, 500×1146, Collezione Grimaldi, Napoli.

Pilati di Tassello C. A. (1776), Voyage en diffèrents pays de l’Europe en 1774, 1775 et 1776, ou Lettres éecrites de l’Allemagne, de la Suisse, de l’Italie, de Sicile et de Paris, La Haye 1777.

Procaccini R. (2007), La città insorge contro l’inquisizione, Il Denaro.it, 24 marzo.

Pruner I. (2010-11), Perizie calligrafiche, Note riservate.

Ragosta R. (2009), Napoli, città della seta: produzione e mercato in età moderna, Donzelli, Roma

Serao M. (2009), Il ventre di Napoli, edizione integrale a cura di Patricia Bianchi; con uno scritto di Giuseppe Montesano, Avagliano, Roma.

Sharp S. (1765), Letters from Italy describing the Customers and Manners in the Years 1765 and 1766, Londra, trad. It. a cura di Hutton C. e G. Lettere dall’Italia, Lanciano 1928.

Strazzullo F.:

(1964), I primi anni di Luigi Vanvitelli a Caserta, Tipografia Laurenziana, Napoli.

(1994), L’antica via del Marzano a Villanova, Arte Tipografica, Napoli.

Swinburne H. (1777), Travels in the two Sicilies in the years 1777, 1778, 1779 and 1780, S. l. s. n., Italia.

Tescione G. (1961), San Leucio e l’Arte della seta nel Mezzogiorno d’Italia, Montanino Editore, Napoli.

Venditti A. (1961), Architettura neoclassica a Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

Venturi F. (1969), Settecento riformatore: da Muratori a Beccaria, Einaudi, Torino.

Von Falkenhausen V. (1986), Il Ducato di Amalfi e gli Amalfitani fra bizantini e normanni, in Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano, Atti del Congresso internazionale di studi amalfitani, Amalfi 3-5 luglio 1981, Centro di cultura e storia amalfitana, Amalfi.

Winckelmann, J.J. (1762), Sendschreiben von herculanischen Entdeckungen. An den Reichsgraven von Brühl, Dresden.